top of page
FOTO 47_MG_2486.jpg

Salvatore Aronica

Salvatore Aronica "Salvo"

Nasce il 30 giugno 1992 a Milano. Cresce nella periferia milanese di Sesto San Giovanni, tra baby gang e fabbriche. Riesce dignitosamente a diplomarsi presso il “Liceo Classico Giulio Casiraghi” e si laurea con lode, stupendo tutti, alla facoltà di “Scienze dei Beni Culturali dell’ Università Statale di Milano”.

Durante l’adolescenza, nel 2005, inizia gli studi teatrali alla "Scuola di Teatro Quelli di Grock", e la continua, una volta maggiorenne, fino a diplomarsi nel 2014 con lo spettacolo “La Vita è Sogno” per la regia di Claudio Orlandini, ancora oggi ritenuto artisticamente un punto di riferimento.

 

Dopo una brillante esperienza come portalettere, decide malauguratamente di dedicarsi a tempo pieno al Teatro. 

La prima esperienza nel mondo del lavoro la condivide con Stefano Barra, storico compagno di giochi, con il quale scrive, dirige e interpreta per il Teatro Ragazzi “H2O”, finalista al "Concorso Internazionale Gianni Damiano".

Comincia quindi a collaborare come attore e formatore con diverse compagnie milanesi. Nel 2014 FRIGOPRODUZIONI lo coinvolge nel progetto “La Palestra”, sulle cui ceneri nascerà “Tropicana”. Dal 2016 è presente in alcune produzioni di "Manifatture Teatrali Milanesi", tra cui “La grande rivolta”, la performance “Rooms for secrets” e “ProfumoMessa in scena di un’assenza”, quest’ultimo frutto del progetto Mosaico di Hors.

Nel 2017 fonda insieme a Stefano Barra la compagnia “Aronica/Barra”, dando alla luce “The Ridere”.

Nel dare vita a questo lavoro di avvale del sagace Daniel Durden Turconi, garante della qualità oro del progetto.

Lo spettacolo arriva in finale al "Bando Anna Pancirolli", viene selezionato al "Festival Hors" e al "NoLo Fringe Festival."

Dal 2018 entra a far parte del corpo docenti di Grock – Scuola di Teatro, occupandosi della formazione nella sezione giovani, in particolar modo preadolescenti e adolescenti.

 

Come ogni umano che si rispetti ha molte passioni, non troppe da non riuscire a dedicarsi approfonditamente nemmeno ad una e non poche in modo da sapere come passare il tempo.

In ordine sparso: l’arte videoludica, il cinematografo, la cartomagia, le arti plastiche, il calcio, l’alta cucina e la cedrata Tassoni.

 

È un arbitro di calcio, attualmente in forze nella categoria Eccellenza.

monkey.png

posso dire una cosa? 

Frigoproduzioni

ASSOCIAZIONE TEATRALE                                 

  • Bianco Facebook Icon
  • Bianco YouTube Icona
  • Bianco Instagram Icona
bottom of page